
Una terrazza in legno composito rappresenta una scelta eccellente per coniugare durabilità ed estetica nel tuo giardino. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nel tuo progetto, spiegando ogni fase in modo chiaro e preciso.
Sebbene la posa di una terrazza in composito sia accessibile anche ai fai-da-te, richiede precisione e il rispetto di regole specifiche. Ecco le fasi essenziali per realizzare correttamente l’installazione.
Preparazione

Il livellamento del terreno: la base per una terrazza di successo
Come per una casa, anche la terrazza ha bisogno di fondamenta solide. Un terreno mal preparato può causare cedimenti e deformazioni. Questa prima fase è quindi cruciale per garantire la durata dell’installazione.
Preparazione del terreno
- Livellamento completo della superficie
- Creazione di una pendenza del 5%
- Stabilizzazione del terreno mediante compattazione
Strumenti necessari
La qualità della posa dipenderà in gran parte dalla qualità dell’attrezzatura. Assicurati di avere tutti gli strumenti indispensabili prima di iniziare.
Per il taglio:
- Sega circolare o seghetto alternativo
- Troncatrice per i tagli angolari
Per il fissaggio e il montaggio:
- Avvitatore/trapano con coppia regolabile
- Trapano a percussione (per suoli in cemento)
- Livella a bolla
- Metro a nastro e filo tracciante
La scelta tra posa su soletta in calcestruzzo o su supporti regolabili
Per la tua terrazza in composito sono possibili due tipi di supporto, ognuno con le proprie specifiche tecniche:

Posa su soletta in calcestruzzo
- Richiede una superficie perfettamente piana
- Rasatura necessaria in caso di irregolarità
- Per superfici non drenanti: pendenza minima di 10 mm per metro lineare
- Compatibile con tutti i tipi di travetti (composito, alluminio, legno)
- Soluzione ideale per superfici ampie

Posa su supporti regolabili
- Per terreni stabilizzati: uso di supporti polimerici con geotessile
- Per terreni drenati ma non stabilizzati: installazione di basi in cemento
- Sistema regolabile per compensare le irregolarità del suolo
- Soluzione perfetta per terreni in pendenza o irregolari
- Installazione facilitata e adattabile a diverse configurazioni

Caratteristiche comuni alle due soluzioni
- Altezza minima sotto le doghe: 50 mm
- Ventilazione della struttura obbligatoria
- Rispettare le regole di deflusso dell’acqua
- Importanza della stabilità del supporto
- Preparazione accurata del terreno richiesta
La struttura: lo scheletro della tua terrazza
La struttura è invisibile una volta terminata la terrazza, ma è fondamentale per la sua durata. Prestare attenzione agli spazi e alle dimensioni garantirà la stabilità dell’insieme.
Principi essenziali per l’installazione
Il successo della tua terrazza dipende dal rispetto delle regole di posa. Per un’installazione dettagliata e conforme, consulta le istruzioni di montaggio Silvadec®. Ecco i punti chiave:
Struttura e ventilazione
PUNTO ESSENZIALE: L'interasse tra i travetti
- Interasse tra travetti secondo l’angolo di posa:
- Massimo 40 cm a 90°
- Massimo 20 cm a 45°
- Massimo 10 cm a 30°
- Altezza minima sotto la doga: 50 mm per garantire una buona ventilazione

Sistemi di fissaggio e travetti
-
Image
Silvadec® offre diverse soluzioni di fissaggio adatte a ogni configurazione. Per scegliere quella più adatta al tuo progetto, consulta le schede tecniche.
Soluzioni di fissaggio disponibili
- Clip in acciaio inox – La soluzione più estetica per una finitura perfetta
- Clip standard per il fissaggio tra le doghe
- Clip di giunzione specifico per le connessioni tra doghe
- Clip iniziali e finali per un fissaggio ottimale dei bordi
- Opzioni complementari
- Invisiclip per nascondere perfettamente i clip standard tra le doghe
- Soluzione alternativa con viti a vista (foratura preventiva obbligatoria) per configurazioni specifiche
-
Questi sistemi di fissaggio garantiscono non solo l’estetica della terrazza, ma anche la sua stabilità e durata nel tempo.
Tipi di travetti
- Travetto in Pino Classe 4
- Per terrazze in legno naturale
- Richiede manutenzione regolare per la durabilità
- Travetto in alluminio:
- Ideale per posa su supporti regolabili e impermeabilizzazione
- Utilizzare solo con clip semplici (no clip di giunzione)
- Travetto in composito:
- Solo per posa su terreno piano
- Richiede supporto continuo
Installazione delle doghe da terrazza
La superficie visibile delle doghe da terrazza Silvadec® è spazzolata per riprodurre l’aspetto naturale del legno e ridurre lo scivolamento. Per garantire un’installazione corretta, segui attentamente queste indicazioni essenziali:
- Orientamento delle doghe: Posa tutte le doghe nello stesso senso di spazzolatura per limitare le differenze di tonalità (eccetto per le doghe Nuances Ipé, dove l’alternanza può risultare più estetica).
- Distanze obbligatorie:
- 5 mm tra le doghe in larghezza
- 5 mm tra le doghe in lunghezza per i giunti
- Almeno 15 mm tra le doghe o i travetti e una parete
- Punti di appoggio:
- Le doghe corte (meno di 80 cm) devono poggiare su almeno tre punti di appoggio con fissaggio
- Lo sbalzo non deve mai superare i 25 mm
- Le estremità di ogni doga devono essere sempre fissate su un travetto
- Giunzioni:
- Utilizza un doppio travetto, oppure travetti in alluminio Silvadec®, o ancora travetti con larghezza superiore a 70 mm
- Per i travetti in composito, è possibile utilizzare il clip di giunzione girando il lato liscio verso l’alto
- Evita di allineare i giunti di giunzione per motivi estetici e tecnici
- Fissaggi: Tre sistemi disponibili:
- Clip in acciaio inox per un fissaggio invisibile
- Clip removibile per accesso tecnico
- Viti a vista con foratura preventiva obbligatoria (non avvitare mai a meno di 25 mm dal bordo della doga)
Elementi di finitura
Per garantire un risultato professionale nell’installazione della tua terrazza in legno composito, segui queste raccomandazioni tecniche:
-
Preparazione e installazione accurata
- Taglio preciso delle estremità delle doghe con sega circolare
- Verifica sistematica delle distanze tra le doghe
- Installazione meticolosa degli elementi di finitura con foratura preventiva obbligatoria
- Pulizia completa della superficie al termine dei lavori
-
Soluzioni di finitura estetiche e durevoli
- Gonne di finitura che nascondono elegantemente i travetti
- Angolare in alluminio (2 m) per bordi puliti e resistenti
- Compatibilità perfetta con l’intera gamma
- Fissaggio sicuro tramite viti adeguate
Questi dettagli tecnici garantiscono non solo l’estetica della tua area esterna, ma anche la sua durata e resistenza agli agenti atmosferici.
Accessori tecnici:
- Inserto antiscivolo per una maggiore sicurezza
- Installazione tra le doghe con clip specifici
- Sconsigliato nelle zone a piedi nudi (superficie abrasiva)
- Installazione che richiede attrezzi adeguati
Garanzia
L'installazione deve essere effettuata in conformità con i manuali di montaggio per beneficiare della garanzia Silvadec®:
- 25 anni per uso residenziale
- 10 anni per uso pubblico o commerciale
Per tutti i dettagli tecnici, fai riferimento ai manuali di montaggio ufficiali.
Hai bisogno di aiuto?
Importante
Questa guida è fornita a titolo indicativo. Per un’installazione conforme alle raccomandazioni del produttore e per garantire la validità della tua garanzia, è indispensabile fare riferimento ai manuali di montaggio ufficiali Silvadec®:
- PU7 - Manuale di montaggio Lame per terrazze composite
- PU26 - Principio di posa degli accessori per terrazza
Questi manuali sono disponibili anche presso il tuo distributore.