Il rivestimento in composito: una soluzione moderna e duratura per le vostre facciate

Maggio 2025
Design

I vantaggi del rivestimento composito Silvadec

Il rivestimento in legno composito Silvadec supera le soluzioni tradizionali grazie alla sua composizione unica. Realizzato principalmente con fibre di legno, combina l'autenticità visiva del legno naturale con le prestazioni dei materiali moderni. Il nostro esclusivo processo di coestrusione avvolge ogni profilo con una protezione polimerica ultra-sottile.

Una longevità straordinaria

Le nostre gamme Atmosphère 175 e profili a listelli beneficiamo di una garanzia di 25 anni per uso residenziale e 10 anni per uso commerciale, proteggendovi da funghi, insetti xilofagi e termiti. Le finiture in alluminio termolaccato sono coperte per 10 anni contro qualsiasi difetto funzionale.

Prestazioni contro gli agenti atmosferici

Il nostro rivestimento eccelle negli ambienti più difficili. A differenza del legno classico, non si crepa né si deforma, eliminando qualsiasi manutenzione preventiva. La sua dilatazione termica minima, controllata da un montaggio conforme, garantisce una stabilità ottimale.

Installazione di rivestimento composito Silvadec Atmosphere 175 in ambiente tropicale costiero che dimostra la sua eccezionale resistenza climatica
Installazione Silvadec in ambiente tropicale – Prestazioni comprovate in condizioni climatiche estreme.

Protezione multistrato integrata

La barriera di coestrusione che caratterizza i nostri profili preserva a lungo le loro qualità meccaniche e visive, anche se esposti alle condizioni più severe. Questa protezione agisce efficacemente contro:

  • Le radiazioni ultraviolette responsabili dello sbiadimento delle facciate convenzionali
  • Le variazioni igrometriche e termiche che causano deformazioni e crepe
  • La colonizzazione biologica (muschi, licheni, funghi) che danneggia il legno naturale
  • Gli agenti inquinanti atmosferici che macchiano definitivamente le superfici porose

Ottimizzate l'installazione del vostro rivestimento composito:

ACCEDI AI NOSTRI GUIDE DI INSTALLAZIONE

Scelte estetiche e finiture: crea la facciata dei tuoi sogni

La gamma Silvadec offre diverse soluzioni adatte a tutti gli stili architettonici e a tutte le esigenze tecniche, permettendo una libertà creativa eccezionale per i tuoi progetti.


Doghe Atmosphère 175: estetica senza tempo

Con una larghezza di 180 mm e uno spessore di 20 mm, le doghe Atmosphère offrono un'altezza utile di 175 mm e creano una giunzione vuota di 7 mm tra ogni doga. Questa geometria equilibrata assicura un risultato visivo elegante, adatto sia ad architetture contemporanee che tradizionali.

Il design delle doghe Atmosphère è stato studiato per creare un sottile gioco di ombre e luci sulla facciata, donando rilievo e profondità all’intero edificio. L’alternanza di pieni e vuoti struttura visivamente la facciata e ne sottolinea le linee architettoniche.


Una palette di tonalità naturali e durevoli

Disponibili in tre tonalità accuratamente selezionate, le doghe Atmosphère permettono di creare diverse atmosfere:

Marrone Rio

Marrone Sole

Bianco Cerusato


Rivestimento Marrone Rio


Rivestimento Marrone Sole


Rivestimento Bianco Cerusato

Tonalità calda e profonda, ideale per creare un contrasto marcato o integrarsi in un ambiente naturale

Tonalità dolce e luminosa che si armonizza perfettamente con facciate chiare

Finitura contemporanea che dona luminosità e modernità alla facciata

Ogni tonalità beneficia del processo di coestrusione che garantisce la loro stabilità nel tempo, con una resistenza eccezionale ai raggi UV e agli agenti atmosferici. La spazzolatura sottile della superficie rivela la texture delle fibre di legno, mantenendo così l’aspetto caldo e naturale del materiale.

Soluzioni e accessori per rivestimenti compositi


Rivestimento a listelli Silvadec inserito in un ambiente vegetale, che illustra l'effetto visivo dei profili che creano giochi di ombra e luce offrendo una facciata moderna e dinamicaProfili a listelli: modernità e dinamismo

Rivestimento a listelli Silvadec – un design contemporaneo che crea giochi di ombra e luce

Per uno stile decisamente contemporaneo, i profili a listelli offrono un'alternativa accattivante. Con un peso di 1,8 kg per metro lineare e un’altezza di 70 mm, permettono di creare un rivestimento traforato con una giunzione regolabile (minimo 5 mm).

Questa soluzione architettonica crea un effetto visivo sorprendente:

  • Giochi di ombra e luce che animano la facciata durante il corso della giornata
  • Ritmo verticale o orizzontale che struttura visivamente l’edificio
  • Leggerezza visiva che alleggerisce i volumi importanti
  • Possibilità di variare gli spazi per creare motivi personalizzati

Profili e accessori per una finitura impeccabile

Gli accessori in alluminio termolaccato garantiscono finiture curate ed estetica perfetta:

  • Profili di inizio e fine: creano una linea netta e precisa in basso e in alto della facciata 
  • Profili d'angolo multifunzione: permettono di realizzare angoli interni, esterni e cornici di finitura con precisione millimetrica 
  • Profili di giunzione e copri-giunti: nascondono elegantemente le giunzioni tra le doghe 

Manutenzione minima, durabilità massima

Facciata in legno composito Silvadec con rivestimento orizzontale installato su una casa contemporanea, che mette in risalto il contrasto tra il legno composito e le cornici delle finestre in alluminio antracite

Rivestimento orizzontale in legno composito Silvadec all'EcoLodge Arkegreen ai Hauts de Toulvern

Uno dei principali vantaggi del rivestimento composito Silvadec è la sua manutenzione ridotta rispetto alle soluzioni tradizionali in legno. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto agli edifici di difficile accesso o per i proprietari che desiderano una facciata che richieda poche interventi nel corso degli anni.

Pulizia semplice ed efficace

Il rivestimento composito Silvadec non richiede trattamenti particolari. È sufficiente una pulizia regolare con acqua per mantenere il suo aspetto estetico. In caso di macchie persistenti, si consiglia un risciacquo abbondante e una leggera spazzolatura. Questa facilità di manutenzione rappresenta un vantaggio economico considerevole a lungo termine rispetto alle soluzioni tradizionali.

Importante: non usare solventi né applicare impregnanti, pitture o vernici. I profili in legno composito coestruso non necessitano di ulteriori trattamenti protettivi, a differenza del legno tradizionale che richiede una manutenzione regolare per conservare l’aspetto e la resistenza.

Protocollo di manutenzione consigliato

Per mantenere l’estetica del tuo rivestimento composito nel tempo, consigliamo semplicemente:

  • Un risciacquo annuale con acqua chiara per eliminare polveri e depositi atmosferici
  • In caso di macchie persistenti (inquinamento, residui vegetali), una pulizia con acqua saponata e spazzola morbida, seguita da un abbondante risciacquo
  • Per le zone costiere o fortemente inquinate, una manutenzione semestrale può essere preferibile per eliminare depositi di sale o particelle

Prestazioni ambientali: una scelta responsabile

Il rivestimento composito Silvadec si inserisce pienamente in un approccio di costruzione sostenibile ed eco-responsabile, rispondendo così alle sfide ambientali attuali.

Composizione ecologica e sostenibile

Il legno composito Silvadec è composto principalmente da fibre di legno provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, come attestato dalla certificazione PEFC dei nostri prodotti. Questa certificazione garantisce che il legno utilizzato provenga da foreste dove la biodiversità è preservata e la rigenerazione assicurata.

La formulazione specifica dei nostri compositi consente di ottenere un materiale particolarmente durevole, limitando così il rinnovo frequente delle facciate e l'uso di risorse aggiuntive. L’eccezionale longevità del prodotto (oltre 25 anni) rappresenta un importante vantaggio ambientale, riducendo significativamente l’impronta di carbonio durante l’intero ciclo di vita dell’edificio.

Produzione locale e responsabile

Prodotti nel nostro stabilimento in Bretagna, i rivestimenti compositi Silvadec beneficiano di una filiera corta che limita l’impatto ambientale legato al trasporto. Il nostro sito di produzione, parte della rete Bois de France, è certificato ISO 14001, a testimonianza del nostro impegno per un sistema di gestione ambientale efficace.

Il nostro processo produttivo è stato ottimizzato per ridurre il consumo energetico e limitare le emissioni di CO2. Inoltre, ricicliamo gli scarti di produzione in un circuito interno, minimizzando così i rifiuti industriali.

Assenza di trattamenti tossici

A differenza del legno tradizionale che spesso necessita di trattamenti chimici per resistere alle aggressioni esterne, il rivestimento composito Silvadec non richiede alcun trattamento di conservazione. Questa caratteristica elimina l’uso di sostanze potenzialmente tossiche per l’ambiente e la salute.

La manutenzione del rivestimento composito non richiede solventi né prodotti chimici, solo acqua pulita, riducendo così significativamente l’impatto ambientale durante tutta la vita del prodotto.

Contributo all’efficienza energetica degli edifici

Facciata in rivestimento composito grigio a La Rochelle Utilizzato in combinazione con un isolamento termico dall’esterno (ITE), il rivestimento composito Silvadec contribuisce al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. Questa soluzione consente di ridurre le dispersioni termiche, diminuendo così il consumo energetico e le emissioni di gas serra associate.

Gestione della fine vita

Alla fine della vita utile, è importante notare che:

  • È vietato bruciare il legno composito all’aperto (articolo 84 del Regolamento Sanitario Dipartimentale)
  • Silvadec sconsiglia l’uso come combustibile in caldaie o barbecue a causa della produzione significativa di scorie

I prodotti Silvadec possono essere riciclati solo presso il luogo di produzione tramite le ecobox by Silvadec presenti presso i nostri distributori.

Normative europee e francesi

Il rivestimento composito Silvadec rispetta i requisiti delle seguenti norme:

  • Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture (EN 1991): definisce le azioni meccaniche cui la facciata deve resistere (vento, neve, urti)
  • Eurocodice 5 - Progettazione e calcolo delle strutture in legno (EN 1995): stabilisce le regole di calcolo e dimensionamento per strutture in legno e derivati
  • DTU 41.2 - Rivestimenti esterni in legno (per la Francia e i DROM): documento tecnico unificato che disciplina la posa dei rivestimenti in legno e derivati

Aspetti normativi relativi alla sicurezza

In qualità di professionista o committente, la sicurezza globale del vostro progetto rappresenta un aspetto cruciale. Nel selezionare i materiali per la facciata, è essenziale considerare l’insieme delle normative applicabili al vostro specifico progetto.

Per qualsiasi progetto che richieda prestazioni particolari, in particolare per gli edifici aperti al pubblico (ERP) o gli edifici di media o grande altezza, vi invitiamo a contattare il nostro servizio tecnico, che saprà indirizzarvi verso le soluzioni più adatte alla vostra situazione e alle esigenze normative locali.

Specificità locali e regionali:

  • Zone sismiche: potrebbero essere necessarie raccomandazioni particolari
  • Zone costiere: per i cantieri a meno di 3 km dalla costa, preferire fissaggi in inox A4 per una resistenza ottimale alla corrosione
  • PLU e regolamenti urbanistici: alcuni comuni impongono vincoli estetici o tecnici specifici (colori, materiali, ecc.)

FAQ: Risposte alle vostre domande sul rivestimento composito

1. Qual è il prezzo medio al m² di un rivestimento composito Silvadec?

I prezzi variano a seconda delle gamme e delle finiture. Contate tra 70€ e 130€/m² senza posa per i materiali. Per un progetto completo che include struttura e posa, prevedete tra 150€ e 250€/m² a seconda della complessità dell'opera e delle finiture scelte. Vedi la mappa dei nostri distributori.

2. Qual è la reale durata di un rivestimento composito?

Con una garanzia di 25 anni, il rivestimento composito Silvadec offre una durata eccezionale che spesso supera i 30 anni in uso residenziale con una manutenzione minima. Le fibre di legno sono protette dal processo di co-estrusione che le avvolge in un sottile strato di materiale polimerico, garantendo una resistenza ottimale alle aggressioni esterne.

3. Il rivestimento composito resiste a condizioni climatiche estreme?

Sì, il processo di co-estrusione rende il rivestimento Silvadec resistente ai raggi UV, al gelo e alle intemperie. È particolarmente adatto alle zone con forte esposizione solare o alle regioni costiere, dove il legno tradizionale richiederebbe una manutenzione frequente.

4. Quali sono gli svantaggi del rivestimento composito?

Il principale punto di attenzione riguarda la dilatazione termica, che richiede il rispetto rigoroso degli spazi di dilatazione durante la posa. Inoltre, seppur minima, una leggera evoluzione della tonalità può verificarsi nei primi mesi di esposizione prima della stabilizzazione. Infine, il rivestimento composito è generalmente più pesante di alcuni rivestimenti tradizionali (2,56 kg/m per le tavole Atmosphère).

5. Il rivestimento composito Silvadec è ecologico?

Composto principalmente da fibre di legno provenienti da foreste gestite in modo sostenibile (certificazione PEFC), il rivestimento Silvadec si inserisce in un approccio ecologico e sostenibile. La sua durata eccezionale e l'assenza di trattamenti chimici per la manutenzione contribuiscono anche a ridurre il suo impatto ambientale a lungo termine.

6. Come si comportano le colorazioni nel tempo?

Una leggera evoluzione è normale durante i primi mesi di esposizione. Successivamente, la stabilizzazione delle tonalità garantisce una facciata estetica per molti anni. Lo strato di co-estrusione protegge efficacemente il materiale dalla decolorazione causata dai raggi UV. A differenza del legno tradizionale, il rivestimento composito non ingrigisce col tempo.

7. È facile integrare aperture (finestre, porte)?

Sì, il rivestimento Silvadec si adatta perfettamente alle esigenze architettoniche grazie ai suoi accessori di finitura dedicati. I profili angolari multifunzione permettono di realizzare finiture curate intorno alle aperture.

8. Il rivestimento composito è compatibile con l’isolamento termico dall’esterno (ITE)?

Assolutamente sì. Il rivestimento composito Silvadec costituisce una eccellente finitura per i progetti di isolamento termico dall’esterno. Questa soluzione migliora significativamente le prestazioni termiche dell’edificio rinnovandone anche l’aspetto esteriore.

9. Esistono restrizioni d’uso in alcune zone?

Il rivestimento composito può essere utilizzato nella maggior parte delle situazioni, ma alcune restrizioni locali possono applicarsi (regolamenti urbanistici, PPRi, ecc.). Per le zone classificate a rischio incendio, verificate la conformità dei prodotti ai requisiti normativi specifici.

10. Il rivestimento composito è adatto per edifici con struttura in legno?

Perfettamente. Grazie alla sua leggerezza relativa e facilità di posa, il rivestimento composito Silvadec è particolarmente adatto alle costruzioni con struttura in legno. Rappresenta una soluzione di facciata coerente con l’approccio ecologico spesso associato a questo tipo di costruzione.

Exclure de la recherche
Off

Découvrez nos autres blogs

Image

Evitare gli errori comuni durante la posa di una terrazza in composito

Giugno 2025
Conseils de Pose
Image

Le tendenze nell’abbellimento delle facciate: colori, texture e stili

Aprile 2025
Design
Image
Élégante maison en pierre avec toit rouge, terrasse en bois composite entourant une piscine rectangulaire, mobilier extérieur moderne et jardin paysager en arrière-plan

PISCINE | Quale rivestimento scegliere per la zona bordo piscina?

Febbraio 2025
Guide de choix
Image

Come posare una terrazza in composito Silvadec: la guida completa

Febbraio 2025
Conseils de Pose
Image

Doghe piene o doghe alveolari – quali scegliere per il mio progetto?

Gennaio 2025
Guide de choix
Image

Come installare una recinzione in composito in 7 passaggi - Guida completa

Gennaio 2025
Conseils de Pose
Image

Guida pratica: scegliere una terrazza in legno o in legno composito per il tuo balcone

Settembre 2024
Guide de choix
Image
Homme assis en tailleur sur une terrasse en bois composite qui mange des fruits posés dans une assiette

[Intervista] Terrazza composita: pulizia facile con il bicarbonato

Settembre 2024
Conseils d'Entretien
Image

Chi sono gli attori principali del legno composito in Germania?

Giugno 2024
Corporate
Image
Silvadec_Cloture en aluminium gris anthracite

Guida alla scelta: Recinzione in alluminio o recinzione composita?

Marzo 2024
Guide de choix