Silvadec consiglia: tavole piene per terrazze, tavole alveolari per recinzioni
Silvadec privilegia le tavole piene per le terrazze grazie alla loro superiore durata, e le tavole alveolari per le recinzioni per la loro leggerezza e facilità di installazione. Questa scelta tecnica si basa su un’analisi approfondita delle specifiche esigenze di ogni utilizzo. Ecco gli elementi di confronto che hanno giustificato la nostra scelta.
Per la tua terrazza
Criterio |
Tavole piene |
Val. |
Tavole alveolari |
Val. |
---|---|---|---|---|
Struttura |
Costruzione solida senza spazi vuoti |
Struttura cava con alveoli interni |
||
Durata |
Eccellente resistenza agli urti |
+++ |
Più vulnerabile ai danni |
-- |
Stabilità |
Molto stabile, meno incurvamenti |
+++ |
Meno stabile nel tempo |
-- |
Resistenza |
Nessuno spazio per l’umidità |
++ |
Maggior rischio di marciume |
-- |
Circolazione |
Ideale per uso intensivo |
+++ |
Sconsigliato per uso intensivo |
-- |
Scegliere tra una tavola piena o alveolare per il tuo progetto di sistemazione esterna dipende soprattutto dall’uso previsto. Silvadec, produttore francese esperto in legno composito, propone queste due tecnologie distinte, ciascuna ottimizzata per applicazioni specifiche: le tavole piene per la terrazza e le tavole alveolari per la recinzione.
Le tavole piene: la robustezza al servizio della terrazza
Caratteristiche tecniche essenziali
Le tavole piene si distinguono per la loro concezione massiccia che conferisce proprietà meccaniche superiori:
- Una massa lineare elevata (da 3,2 a 4,6 kg/ml a seconda dei modelli) che garantisce un’eccellente stabilità
- Una durezza Brinell che raggiunge i 59,6 MPa per una resistenza massima agli urti
- Una struttura senza cavità che permette una migliore distribuzione delle sollecitazioni meccaniche
- Una resistenza al carico ottimizzata fino a 500 kg/m²
Vantaggi per l’uso in terrazza
La concezione piena offre benefici diretti per l’applicazione in terrazza:
- Una resistenza allo scivolamento superiore (R11 a R13 a seconda delle finiture) grazie alla stabilità del materiale
- Un’eccellente tenuta delle finiture nel tempo, siano esse scanalate, lisce o strutturate
- Una durabilità massima attestata dalla classificazione in impiego 4 esterno
- Una garanzia di 25 anni che testimonia l’affidabilità di questa costruzione massiccia
Perché Silvadec non utilizza tavole alveolari in terrazza
L’expertise tecnica di Silvadec in materia di terrazze composite ha portato a escludere deliberatamente l’uso di tavole alveolari per i pavimenti esterni, per diverse ragioni tecniche principali:
- Fragilità strutturale: La struttura cava delle tavole alveolari le rende particolarmente vulnerabili alle sollecitazioni meccaniche. Su una terrazza soggetta a carichi importanti (mobili da giardino, passaggi intensi), queste tavole rischiano di deformarsi progressivamente.
- Instabilità termica: Le cavità interne delle tavole alveolari creano zone di dilatazione differenziale. Esposte alle variazioni di temperatura esterna, queste tavole possono subire deformazioni o torsioni che influenzano la planarità della terrazza.
- Sensibilità agli urti: Senza il sostegno di una massa piena, la superficie delle tavole alveolari è più vulnerabile agli urti e all’usura. I danni sono spesso irreparabili, compromettendo la durabilità dell’installazione.
A fronte di queste considerazioni tecniche, Silvadec privilegia esclusivamente le tavole piene per le sue terrazze composite, garantendo così una durabilità ottimale e una resistenza meccanica superiore, essenziali per un pavimento esterno di qualità.
Le soluzioni alveolari per la recinzione: composito e alluminio
Limitazioni delle recinzioni tradizionali in legno massiccio
L’esperienza sul campo dimostra che le recinzioni tradizionali presentano diversi svantaggi principali che incidono sulla loro durabilità e prestazioni nel tempo:
- Degrado rapido del legno massiccio: Senza trattamenti regolari, le recinzioni in legno naturale subiscono un deterioramento marcato a causa degli agenti atmosferici. Il materiale ingrigisce rapidamente, può fessurarsi per effetto delle variazioni di umidità ed è vulnerabile agli attacchi di funghi e insetti xilofagi.
- Vincoli di manutenzione: Le recinzioni in legno richiedono una manutenzione lunga e costosa (lasure, trattamento antiparassitario) da rinnovare regolarmente.
Di fronte a questi limiti, le soluzioni in legno composito e alluminio di Silvadec offrono una risposta duratura, unendo la nobiltà del legno a una resistenza ottimale agli agenti esterni, senza richiedere particolari manutenzioni.
La tavola alveolare in composito: l’unione tra robustezza e leggerezza
La concezione alveolare in composito è stata specificamente sviluppata per rispondere alle esigenze della recinzione:
- Un peso unitario ottimizzato (4,28 kg per una tavola da 150 mm) che facilita la manipolazione
- Un’eccellente stabilità dimensionale con un basso coefficiente di dilatazione (αL < 29 x 10-6.°C-1)
- Una resistenza al vento fino a 100 km/h grazie alla struttura alleggerita
- Dimensioni calibrate (21 x 150 x 1783 mm) per un’installazione semplificata
La tavola alveolare in alluminio: la leggerezza al servizio del design
L’alternativa in alluminio termolaccato sabbiato offre caratteristiche tecniche specifiche:
- Un peso minimo di 2,4 kg per tavola per una manipolazione ultra leggera
- Un’eccellente resistenza meccanica (tensione a rottura Fm > 270 MPa)
- Un coefficiente di dilatazione termica ottimizzato (αL < 23,3 x 10-6.°C-1)
- Tolleranze dimensionali di alta precisione (+/- 0,5 mm)
Vantaggi specifici dell’alluminio
- Installazione versatile: montaggio “in pieno” o a giorno con distanziali da 15 mm
- Compatibilità totale con decorazioni e accessori della gamma
- Possibilità di miscelare con le tavole composito sullo stesso pannello
- Manutenzione minima con garanzia di 10 anni
- Materiale 100% riciclabile con finitura termolaccata sabbiata duratura
Guida alla scelta: quale tecnologia per quale uso?
Per la terrazza
La tecnologia piena è raccomandata per:
- Aree ad alto passaggio che richiedono una resistenza meccanica superiore
- Applicazioni che necessitano di un’eccellente resistenza allo scivolamento
- Progetti residenziali e professionali intensivi
- Installazioni dove la durabilità è fondamentale
Per la recinzione
Sono disponibili due tecnologie alveolari a seconda delle tue esigenze:
La soluzione composito
- Progetti di recinzione fino a 1,80 m di altezza che richiedono un’eccellente durabilità
- Installazioni in ambienti umidi o esposti
- Applicazioni esposte al vento
- Cantieri dove è ricercata l’ottimizzazione del rapporto qualità/prezzo
La soluzione alluminio
- Progetti che richiedono una manipolazione ultra leggera
- Installazioni che richiedono la massima precisione dimensionale
- Design che ricercano un aspetto contemporaneo con possibilità di a giorno
- Ambienti che richiedono una manutenzione minima
Tabella comparativa delle gamme Silvadec per Terrazza e Recinzione
Caratteristiche |
terrazza |
terrazza |
terrazza Atmosfera |
recinzione |
recinzione |
---|---|---|---|---|---|
Applicazione |
Terrazza |
Terrazza |
Terrazza |
Recinzione |
Recinzione |
Tipo di tavola |
Piena |
Piena |
Piena |
Alveolare |
Alveolare |
Larghezze disponibili |
138 e 180 mm |
138 mm |
138 e 180 mm |
150 mm |
148 mm |
Peso unitario |
3,5-4,6 kg/ml |
3,6 kg/ml |
3,2-4,25 kg/ml |
4,28 kg/ml |
2,4 kg/ml |
Finiture disponibili |
Scanalata, liscia, strutturata |
Liscia |
Spazzolata |
2 facce lisce o 1 faccia strutturata |
Sabbbiata |
Resistenza allo scivolamento |
R11-R13 secondo finitura |
R12 |
R12/R13 |
- |
- |
Resistenza al vento |
- |
- |
- |
100 km/h |
100 km/h |
Garanzia |
25 anni |
25 anni |
25 anni |
25 anni |
10 anni |
Uso consigliato |
Residenziale & professionale intensivo |
Residenziale |
Residenziale & professionale |
Recinzioni fino a 1,80 m |
Recinzioni fino a 1,80 m |
Per approfondire
Per maggiori informazioni dettagliate sulle nostre soluzioni:
- Esplora la nostra guida completa alla scelta
- Scopri la nostra tavolozza terrazza
- Confronta le nostre soluzioni per recinzioni