Il rivestimento della facciata è molto più di una semplice copertura esterna: è il biglietto da visita della vostra casa, l’elemento che ne definisce il carattere e l’eleganza. Oggi le tendenze nel campo dei rivestimenti si orientano verso una maggiore durabilità, estetica e personalizzazione. Scoprite le nuove direzioni che plasmano il futuro delle nostre facciate.
Colori che rivoluzionano i nostri esterni
Il ritorno ai toni naturali e rilassanti

Le tonalità morbide e naturali dominano il mercato. Il bianco cerato della nostra gamma Atmosphère 175 sta riscuotendo un successo crescente, portando luminosità ed eleganza alle facciate contemporanee. I toni marrone chiaro e marrone sole offrono invece un calore sottile che si integra perfettamente in ogni ambiente.
Le facciate si vestono ora di colori direttamente ispirati alla natura: grigio ciottolo, beige sabbia, marroni caldi e bianchi luminosi. Queste tonalità neutre, sia intense che delicate, si armonizzano con ogni tipo di ambiente, urbano o rurale.
Contrasti audaci per facciate dinamiche
L’associazione di colori contrastanti sta guadagnando terreno, in particolare la combinazione del grigio antracite con toni più chiari per creare facciate grafiche e strutturate. Queste combinazioni permettono di mettere in risalto alcuni elementi architettonici e di dare profondità all’intero edificio.
Per chi cerca più carattere, i colori caldi fanno la loro comparsa, come il marrone sole nella nostra gamma Atmosphère 175. Portano un tocco di convivialità e modernità, rimanendo sobri e facili da abbinare con altri materiali.
Texture che trasformano l’aspetto della vostra facciata
La texture spazzolata, sinonimo di carattere

La nostra finitura spazzolata, disponibile su tutta la gamma di rivestimenti, continua a conquistare grazie alla sua capacità di far risaltare le sfumature del legno composito e creare un gioco di ombre e luci che cambia durante la giornata.
Attualmente la tendenza è verso finiture che ricordano il legno grezzo offrendo al contempo la resistenza e la facilità di manutenzione tipiche del composito. Queste texture donano autenticità e calore all’involucro dell’edificio.
Il rivestimento a doghe aperte (claire-voie) grafico

I rivestimenti a doghe aperte, molto apprezzati per la loro eleganza grafica, permettono di giocare con la luce e creare effetti di rilievo sottili. La nostra gamma claire-voie Atmosphère si inserisce perfettamente in questa tendenza, offrendo un’estetica pulita che struttura visivamente la facciata.
La combinazione dei materiali
La tendenza è quella di associare il legno composito ad altri materiali come l’alluminio o il vetro per creare facciate miste con forte personalità. Il nostro rivestimento claire-voie si presta particolarmente bene a queste combinazioni, permettendo giochi di trasparenza e volumi.
Stili che riflettono le nuove aspirazioni
Minimalismo sostenibile
L’estetica minimalista resta attuale ma si arricchisce di una dimensione ecologica. Il nostro rivestimento Atmosphère 175, con le sue linee pulite e materiali durevoli (composti al 61% da fibre di legno e 32% da polietilene riciclato), risponde perfettamente a questa ricerca di un design semplice ma rispettoso dell’ambiente.
Le facciate sobrie mettono in evidenza la qualità dei materiali piuttosto che ornamenti superflui, creando così spazi eleganti che attraversano le mode.
Lo stile biofilico per riconnettersi con la natura
L’architettura biofilica, che mira a rafforzare la nostra connessione con la natura, si impone come una tendenza importante. I nostri rivestimenti in legno composito, con texture e tonalità ispirate al legno naturale, permettono di creare questa connessione offrendo al contempo una durata superiore ai materiali tradizionali.
La personalizzazione come espressione di sé
Basta facciate uniformi! La personalizzazione è al centro dei progetti di rivestimento attuali. Le installazioni miste che combinano posa orizzontale e verticale, o che alternano diverse larghezze di doghe, permettono di creare facciate uniche ed espressive.
La creatività si esprime anche attraverso l’integrazione di accessori e dettagli architettonici che personalizzano ogni progetto, rendendo ogni facciata unica.
L’innovazione al servizio della durabilità
La resistenza alle condizioni climatiche estreme diventa un criterio essenziale nella scelta dei materiali per facciata. La nostra tecnologia di coestrusione, che avvolge il cuore del composito con una sottile pellicola protettiva, offre una maggiore resistenza ai raggi UV, alle variazioni di temperatura e all’umidità, garantendo la durata del vostro investimento.
I materiali ecologici, riciclati e ad alte prestazioni energetiche sono ora privilegiati per rispondere alle sfide ambientali. Il legno composito Silvadec, ottenuto da materiali riciclati e progettato per durare, si inserisce pienamente in questo approccio responsabile.
Verso facciate intelligenti e evolutive
La modularità e l’adattabilità diventano punti di forza. I nostri sistemi di rivestimento, facili da installare e sostituire, permettono di far evolvere l’aspetto della vostra facciata nel tempo e con le tendenze, senza lavori pesanti.
In sintesi, le tendenze nell’abbellimento delle facciate privilegiano:
- Colori naturali e caldi (grigio antracite, beige, marrone, bianco cerato, ocra, terracotta)
- Texture spazzolate, effetto legno grezzo e rivestimenti claire-voie grafici
- Stili minimalisti, sostenibili e personalizzabili
Oggi il rivestimento delle facciate non è più solo una scelta estetica ma un vero e proprio impegno per la durabilità e il benessere. Da Silvadec siamo orgogliosi di offrire soluzioni che rispondono a queste nuove aspirazioni, con una gamma completa di rivestimenti in legno composito che unisce bellezza, performance e rispetto per l’ambiente.
<