Marzo 2024
Le recinzioni svolgono un ruolo essenziale nella definizione dei confini di una proprietà e nell'offrire privacy, sicurezza ed estetica a uno spazio esterno. Tra le opzioni più popolari sul mercato, le recinzioni in alluminio e quelle composite si distinguono per le loro caratteristiche uniche. Questa guida ha lo scopo di fornire un'analisi comparativa tra questi due tipi di recinzioni, mettendo in luce i loro vantaggi, svantaggi e i fattori da considerare per scegliere quella che meglio si adatta alle vostre esigenze.
Composizione ed Estetica
Recinzione in Alluminio
- Composizione: Le recinzioni in alluminio sono realizzate in alluminio resistente alla corrosione, il che le rende durevoli e adatte all’uso esterno.
- Estetica: Offrono un aspetto elegante e moderno, con una varietà di stili e finiture disponibili, comprese opzioni con colori personalizzati e decori verticali o orizzontali, per adattarsi all’estetica della tua proprietà.
Image

Image

Recinzione in Composito
- Composizione: Le recinzioni in composito sono costituite da farina di legno e polimero, il che le rende resistenti alla decomposizione, allo scolorimento e agli insetti xilofagi.
- Estetica: Presentano una personalità unica che richiama l’aspetto naturale del legno, offrendo un’estetica calda e autentica senza le complicazioni della manutenzione del legno massello.
Durabilità e Manutenzione
Recinzione in Alluminio
- Durabilità: Le recinzioni in alluminio sono resistenti alla ruggine, alla deformazione e agli agenti atmosferici, il che le rende ideali per climi variabili.
- Manutenzione: Richiedono poca manutenzione; una semplice pulizia occasionale con acqua e sapone è sufficiente per mantenerle in buone condizioni.
Recinzione in Composito
- Durabilità: Le recinzioni in composito sono resistenti agli agenti esterni e mantengono il loro aspetto nel tempo senza bisogno di pittura o trattamenti regolari.
- Manutenzione: Sono facili da mantenere, richiedendo solo una pulizia periodica con acqua e sapone per rimuovere sporco e detriti.
Costo
Recinzione in Alluminio
- Costo iniziale: Le recinzioni in alluminio possono avere un costo iniziale elevato a causa della loro qualità e durata, ma offrono un buon rapporto qualità-prezzo nel lungo termine grazie alla bassa manutenzione e alla lunga durata.
- Costo a lungo termine: Sebbene l’investimento iniziale possa essere più alto, i costi di manutenzione e di sostituzione sono minimi, rendendole una scelta economica nel tempo.
Recinzione Composita
- Costo iniziale: Le recinzioni in composito possono essere relativamente più costose rispetto al legno massiccio o al PVC, ma la loro durata e bassa manutenzione le rendono un investimento interessante.
- Costo a lungo termine: Anche se il costo iniziale è più alto, i risparmi sulla manutenzione e sulla sostituzione nel tempo ne fanno una soluzione valida per chi cerca una recinzione duratura.
Installazione e Flessibilità di Progettazione
Recinzione in Alluminio
- Installazione: Le recinzioni in alluminio sono generalmente leggere e facili da installare, il che può ridurre i costi di posa.
- Flessibilità di progettazione: Offrono una certa flessibilità in termini di stili e configurazioni, risultando altrettanto adattabili ai terreni irregolari quanto le recinzioni in composito.
Recinzione in Composito
- Installazione: Sebbene le recinzioni in composito possano essere più pesanti rispetto a quelle in alluminio, il loro peso è ridotto grazie all’utilizzo di doghe alveolari. Una volta posizionati i pali, l’installazione tramite impilamento delle doghe e dei traversi nei pali è molto semplice.
- Flessibilità di progettazione: Offrono grande flessibilità in termini di stili e configurazioni, risultando ideali per adattarsi a una varietà di terreni e preferenze estetiche.
Considerazioni Ambientali
Recinzione in Alluminio
- Riciclabilità: L'alluminio è completamente riciclabile, il che lo rende una scelta rispettosa dell'ambiente.
- Produzione: La produzione dell'alluminio può richiedere più energia rispetto al composito, ma la sua natura riciclabile compensa questo svantaggio.
Recinzione Composita
- Materiali Riciclati: Le recinzioni in materiale composito utilizzano materiali riciclati, riducendo così il loro impatto ambientale.
- Durabilità: La loro lunga durata e la bassa manutenzione contribuiscono a ridurre l'impronta di carbonio complessiva.
Image

Per saperne di più
- Riciclabilità: le doghe Silvadec sono per la maggior parte realizzate con legno riciclato. Sono anche riciclabili nello stabilimento di produzione Silvadec.
Sin dai suoi inizi, Silvadec ha ricevuto il sostegno dell'ADEME. - Certificazione PEFC: Questa certificazione garantisce agli acquirenti che il legno o i prodotti derivati dal legno provengono da foreste gestite in modo sostenibile. Silvadec è il primo produttore di compositi certificato in Europa, e anche i nostri fornitori condividono questo impegno.
- Doghe alveolari: per le recinzioni, Silvadec propone delle doghe alveolari, più leggere e facili da installare, a differenza delle doghe per terrazze piene che vengono posate vicino al suolo.